team
building

Le scelte che facciamo riguardano la vita degli altri dacché tutto è interconnesso

La consapevolezza di sé e dei propri obiettivi può passare attraverso metodologie formative di ‘spinta’ incentivante alla consapevolezza di essere anche parte di un ‘noi’.
I nostri Team Building migliorano tangibilmente la capacità di lavorare in squadra impattando sulle prestazioni aziendali e portando come risultato lo spirito di gruppo, il senso di appartenenza e la co-creazione.

From “me” to “us”: Albini’s Method and theatre for team construction

Dall'Io al Noi: il Metodo Albini e il teatro per la costruzione del Team 

Questo team building pone il focus su creatività, leadership, comunicazione, problem solving, fiducia nell’altro e decision making.
Utilizzando varie tecniche, dalla mindfulness, ad esercizi corporei sugli archetipi della leadership personale, dalla realizzazione di video fino alla rappresentazione teatrale, le attività di questo corso sono focalizzate sul lavoro di squadra.
Nell'arco di queste due giornate le attività esperienziali si alternano con momenti di debriefing finalizzati a portare i gruppi coinvolti a mettere ‘on stage’ i principi del metodo Albini applicati alla realtà aziendale.

Durata: 16h

Move the body to Move the mind – in collaboration with ANTSlife and Human Company.

Muoversi per muovere - in collaborazione con ANTSlife e Human Company ANTSlife e Human Company.

L’obiettivo di questo team building è “muoversi” e usare le esperienze sensoriali proposte da ANTSlife (una forma di allenamento sensoriale che sviluppa un fisico efficiente per i bisogni della vita quotidiana), come spunto per fornire strumenti atti a creare abitudini virtuose e ritrovare e mantenere alti livelli di benessere.
L’esperienza dei training sensoriali di ANTS viene rilanciata dal team della Franco Albini offrendo uno spazio per il pensiero e la conversazione attraverso il Coaching e il design thinking; strumenti fondamentali per attivare un processo di apprendimento nel percorso di conoscenza e scoperta di sé.
Questa che proponiamo è un’esperienza immersiva nella Natura per lasciare spazio alla relazione e guidare il gruppo a lavorare sulla Visione come modalità per attivare il pensiero creativo e innovativo ed esplorare una nuova modalità di osservazione della realtà, al fine di maturare la capacità di osservare sé stessi e il sistema organizzativo in cui si è immersi. Dopo questa esperienza si arriva necessariamente alla consapevolezza di essere parte un Noi, un team che solo lavorando insieme, potrà portare autentico valore per sé e per il contesto.

Durata: 16h

Portraits (of secret identities): The truth is an undiscovered lie

Portraits (of secret identities): La verità è una bugia non ancora scoperta

Questo percorso esperienziale è pensato per condurre alla costruzione dello spirito di squadra, l’affinamento della propria capacità di indagine e della propria essenza comunicativa.
Insieme a altre undici persone (che potresti già conoscere, oppure non conoscere affatto!) in un luogo che ti verrà rivelato solo a poche ore dall’orario dell’incontro, inizierai un percorso esperienziale di esplorazione attorno alle identità dei partecipanti, le loro e la tua. Unico strumento d’indagine concesso: le immagini realizzate con uno smartphone, con le quali ci si divertirà a raccogliere indizi, ricostruire storie, giocando (seriamente) con lo sguardo degli altri e col nostro.

Durata: 12h