comunicazione

consapevole

Questo modulo propone una serie di esperienze immersive nel mondo della comunicazione consapevole. Partendo dall’uso del pensiero narrativo, delle tecniche espressive e di coaching come strumenti di indagine, di osservazione e di consapevolezza di sé, si conducono i partecipanti a tradurre idee e pensieri nel linguaggio inconscio dell’immagine visiva diventando consapevoli del messaggio che vogliono lasciare nel mondo e del profondo potere della comunicazione consapevole.

Plans and Fields for a communication of the conscious self

Piani e Campi per una comunicazione consapevole di sé

Attraverso questo laboratorio esperienziale metterai a fuoco alcuni principi di composizione fotografica identificando ed esplorando la tua poetica autoriale personale.
Alcuni di noi scattano foto e realizzano video in maniera impulsiva, a volte bulimica, governati dall’imperativo del “punta e scatta” istantaneo. Altri spendono tempo a cercare l’angolo e la luce migliori per ognuno dei selfie che realizzano, proprio per questo spesso tutti uguali l’uno all’altro. La sintassi fotografica, e soprattutto quella dei video, è organizzata attraverso una serie di Piani e Campi che ne governano il senso e ne esprimono il linguaggio. Riappropriarsi di questo sistema di segni e impararne la lingua segreta e sfuggente aiuta a riprendere e fotografare noi stessi come la realtà che ci circonda in maniera più consapevole e profonda, in termini sia etici che estetici.

Durata: 20h

Express your mission: directing technique for smartvideo

Esprimere la propria mission: corso tascabile di tecnica di regia per smartvideo

Lo smartphone che abbiamo tutti in tasca è un potenziale centro di produzione video di straordinaria qualità tanto tecnica quanto espressiva. Il corso ha l’obiettivo di illustrarne gli impieghi insegnando con semplicità le migliori tecniche di ripresa e montaggio “a costo zero” e di sperimentarne il loro impiego a seconda dei personali obiettivi di comunicazione, dal personal branding alla Comunicazione d’Impresa “in presa diretta e dal basso”, sulle varie piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Linkedin etc) o di distribuzione di contenuti (YouTube, Vimeo e simili).

Durata: 16h

Portraits (of secret identities): The truth is an undiscovered lie

Portraits (of secret identities): La verità è una bugia non ancora scoperta

Questo percorso esperienziale è pensato per condurre alla costruzione dello spirito di squadra, l’affinamento della propria capacità di indagine e della propria essenza comunicativa.
Insieme a altre undici persone (che potresti già conoscere, oppure non conoscere affatto!) in un luogo che ti verrà rivelato solo a poche ore dall’orario dell’incontro, inizierai un percorso esperienziale di esplorazione attorno alle identità dei partecipanti, le loro e la tua. Unico strumento d’indagine concesso: le immagini realizzate con uno smartphone, con le quali ci si divertirà a raccogliere indizi, ricostruire storie, giocando (seriamente) con lo sguardo degli altri e col nostro.

Durata: 8h

Constructive “models of conversations” for change

Modelli di conversazioni costruttive per il cambiamento

Questo corso nasce per potenziare la tua azienda attraverso la commistione del Metodo Albini e i principi dell'intelligenza conversazionale® sviluppati da Judith E. Glaser.
Applicando i principi del Metodo Albini, con uno sguardo alle Neuroscienze insieme al conversational coaching, scomponiamo le conversazioni puntando a modelli che aprono alle relazioni, all’empatia e al reciproco sostegno. La co-creazione di Laboratori di Conversazioni aiuta i leader a sviluppare competenze nella collaborazione, nella gestione e nell'esecuzione di progetti interfunzionali, rafforzando la capacità dell'organizzazione di raggiungere i suoi obiettivi strategici, costruendo al contempo fiducia e impegno per il successo reciproco.

Durata: 24h