Franco Albini progettava secondo un processo di scomposizione, ricerca dell'essenza, ricomposizione, verifica e responsabilità sociale, principi adottati dalla Franco Albini Academy per lo sviluppo di interdisciplinari esperienze formative basate sul Metodo Albini come strumento di empowerment.
Il Metodo Albini consiste nell’affrontare le sfide scomponendole in parti, osservandone una per una con un diverso sguardo per comprendere l’essenza del problema e ricomporre la nuova consapevolezza in una soluzione innovativa.
I princìpi del Metodo Albini non solo hanno dato origine a opere innovative che “ispirano” ancora oggi ma sono strumenti universali e imperituri che, sostenuti da tecniche interdisciplinari,contribuiscono a generare consapevolezza, innovazione, spirito di squadra e di iniziativa in ogni ambito tecniche interdisciplinari,, lead to generate awareness, innovation, team spirit, motivation.

scomporre
- Risolvere problemi
- Identificare bisogni e nuove sfide
- Diventare consapevoli delle proprie credenze
- Far chiarezza sulla propria mission e intention
- Mettere a fuoco talento e passioni

cercare l’essenza
- Identificare ciò che è veramente importante
- Lasciare andare ciò che ostacola la crescita personale e aziendale
- Fare scelte sostenibili in termini economici, etici e sociali
- Chiarire il focus
- Indagare la motivazione

ricomporre
- Unire competenze e passione
- Disegnare nuovi processi e nuove soluzioni ai problemi
- Mettere in azione le proprie idee
- Creare innovazione

verificare
- Monitorare l’andamento di un progetto
- Migliorare un’idea
- Curare i dettagli
- Esplorare i diversi ambiti di applicazione di un progetto

responsabilità sociale
- Agire in modo che ciò che facciamo e/o progettiamo sia utile alla collettività
- Portare un contributo sociale attraverso il nostro modo di essere e di agire
- Sperimentare il potere della co-creazione
- Migliorare le relazioni e la produttività di un team